Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo
Il Villaggio Turistico Baia Sangiorgio dista pochi minuti d'auto dalla Stazione di Bari San Giorgio, un'ora da Alberobello e 9 chilometri dal Duomo di Bari; ogni mattina offre una ricca colazione a buffet; il ristorante propone specialità pugliesi alla carta; un centro benessere per massaggi e trattamenti estetici; in tutta l'area è fruibile la connessione wi-fi.
Descrizione di Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo
Un Villaggio Turistico immerso nel verde degli eucalipti composto da camere doppie e quadruple e caratteristiche abitazioni in trullo; il Villaggio Turistico Sportivo Baia San Giorgio mette a disposizione un parcheggio per auto, moto e pullman; un ristorante con cucina tradizionale; un lido privato attrezzato; una piscina di acqua salata depurata e una piscina per bambini; una piccola biblioteca e una imbarcazione per escursioni in mare.
Scheda tecnica di Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo
Piano Terra
Primo
Camera Matrimoniale
Doppia con letti Singoli
Tripla
Quadrupla
Quintupla
B&B
Mezza pensione
Pensione completa
Servizi di Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo
Cosa ti offre il Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo?
Confortevoli camere e trulli con ampi spazi esterni
Le 24 abitazioni del Baia Sangiorgio Villaggio Turistico Sportivo sono dislocate al piano terra o al primo piano, con ingresso indipendente e si distinguono per caratteristiche e dimensioni.
Residenze Giardino
Comprendono camere con pavimenti e pareti in bagno rivestiti in piastrelle o in marmo, soffitti che esibiscono un rivestimento in legno con delle robuste travi per rendere gli ambienti più caldi e accoglienti; climatizzate e riscaldate con impianto a regolazione autonoma.
Gli arredi includono mobili in legno in stile moderno e letti matrimoniali in ferro battuto; un posa valigia, uno scrittoio con sedia, 2 comodini o 2 mensole e una cabina armadio.
Le dotazioni sono: un apparecchio TV LCD a schermo piatto da 26 pollici, sveglia telefonica, telefono con linea diretta, connessione wi-fi gratuita, cassaforte su richiesta e frigobar o frigo.
Le sistemazioni standard doppie o matrimoniali misurano 20 metri quadri con un letto matrimoniale o 2 letti singoli e si affacciano sul cortiletto interno della struttura.
Le sistemazioni standard triple misurano 35 metri quadri con un letto matrimoniale e un letto singolo e si affacciano sul cortiletto interno della struttura.
Le sistemazioni suite quadruple misurano 35 metri quadri con un letto matrimoniale e un letto castello, vantano un doppio patio in terrazza privata affacciata sul cortile della struttura, zona living, divano letto, frigo, angolo cottura attrezzato, zona pranzo con tavolo da pranzo con 4 sedie.
Residenze in trullo
Si trovano nel vicino boschetto di eucalipti del Baia Sangiorgio, si tratta di 5 trulli di recente restauro ovvero abitazioni tipiche pugliesi con tetti a cono, ospitano da 2 a 4 persone, arredate in modo semplice e funzionale e distinte in trullo ad un cono standard e trullo a 3 coni senior.
Il trullo ad un cono è composto da una camera matrimoniale e da bagno con box doccia, adatto ad ospitare 2 persone.
Il trullo a 3 coni composto da ingresso soggiorno, camera con letto matrimoniale, camera con 2 letti singoli e bagno con doccia, adatto ad ospitare 4 persone.
Le sale da bagno sono sempre private e in ogni caso dispongono di box doccia, asciugacapelli e prodotti per il bagno in omaggio.
Alcune camere sono state allestite per accogliere persone con difficoltà motorie.
Il ristoro
Baia Sangiorgio vanta la presenza di 2 sale ristorante, di cui uno fronte mare e l’altro con pizzeria e ambiente familiare, in entrambi i casi sono proposte ottime specialità della cucina pugliese.
Il bar si trova nei pressi dell’anfiteatro, fronte mare, e offre dei veloci e freschi light brunch.
Il lido attrezzato
La struttura mette a disposizione uno stabilimento con cabine, ombrelloni, lettini, sdraio, sedie e spiaggine, con un’area di rispetto, una giusta distanza tra le postazioni che rendono il servizio di qualità.
Gli spazi per i bambini
All'interno del Villaggio si trova una zona nursery per bambini fino a 8 anni, munita di frigo, piano cottura, fasciatoio e ludoteca, i piccoli hanno accesso ma rimangono sotto la sorveglianza di uno dei genitori e di un'addetta della struttura; la costa nei pressi del Resort è prevalentemente rocciosa, sicché per garantire la massima sicurezza è stata predisposta una piccola piscina con acqua salata.
Il centro benessere e SPA
Denominato Butterfly, è una struttura immersa nel verde e all'interno di un tipico trullo con personale altamente qualificato.
Include trattamenti estetici di manicure e pedicure, ricostruzione unghie, depilazione, scrub corpo, fanghi termali e una serie di massaggi: candle massage, massaggio esfoliante salino, massaggio tonificante/anticellulite, massaggio drenante totale, massaggio drenante gambe, massaggio sportivo, massaggio decontratturante schiena, massaggio cranio cervicale, riflessologia plantare, massaggio Pinda sweda, massaggio canne di bamboo, massaggio con conchiglie.
Il Paintball
E' un'attività svolta con la collaborazione della Paintball Extreme Bari, il Villaggio Baia Sangiorgio è l'unica struttura che offre l'opportunità di svolgere questa attività fisica e gioco di squadra per adulti e bambini grazie soprattutto agli spazi nella natura adatti di cui dispone al suo interno; si tratta di simulare delle azioni di guerra con armi che sparano colpi di vernice colorata, uno svago molto diffuso negli USA.
Orginali escursioni in Caicco
Al Villaggio Baia Sangiorgio è anche possibile prenotare e godersi una navigazione a bordo di un imbarcazione storica, completamente in legno di mogano, della lunghezza di 25 metri; durante le escursioni in mare lungo la costa pugliese tra Monopoli e Polignano, un'altra occasione per degustare la tipica gastronomia pugliese.