Residence Borgo del Sole
Borgo del Sole è un meraviglioso borgo rurale situato nella campagna intorno a Morciano di Leuca, a 3 chilometri da Torre Vado e dalle sue spiagge, recuperato e adattato per essere un'ottima struttura ricettiva e dimora storica; è immerso in un parco naturale di 2 ettari a macchia mediterranea; i cosiddetti sini, ovvero dei pini bonsai, arredano in modo originale gli interni e i cortiletti privati.
Descrizione di Residence Borgo del Sole
Un piccolo residence in posizione privilegiata, con il mare visibile all'orizzonte; Borgo del Sole offre ospitalità in monolocali climatizzati con patio privato e copertura wi-fi; un giardino con bersò e area barbecue in pietra e tavoli in comune; la struttura è circondata da uliveti, querce, lecci, carrubi, e querce vallonee; nei dintorni si possono ancora osservare le antiche aiere scavate nella roccia, i vecchi tratturi di passaggio dei carri, il forno del pane ancora funzionante, l'originario pollaio in pietra e la tipica pajara contadina; le spiagge di Torre Vado e Pescoluse distano circa 3 chilometri; Leuca ne dista 9 e l'Aeroporto di Brindisi si raggiunge in 80 minuti di auto.
Scheda tecnica di Residence Borgo del Sole
Piano Terra
Monolocali
Bilocali
Formula residence
Servizi di Residence Borgo del Sole
Cosa ti offre il Residence Borgo del Sole?
Camere e appartamenti immersi nel verde e con originali dettagli architettonici
I mini appartamenti del Residence Borgo del Sole sono situati in aperta campagna e l'architettura è quella tipica rurale della zona; sono diversi per tipologia e dimensioni; i 7 monolocali di 35 metri quadri ospitano 2 persone in un unico vano, servizi privati e piccolo patio coperto; i 2 bilocali, invece, misurano 50 metri quadri e ospitano al massimo 4 persone in 2 vani con bagno privato, cortiletto e zona living.
Molte pareti interne agli alloggi sono in pietra e a vista; i tetti a falde inclinate sono ricoperti esternamente da coppi, all'interno sono rivestiti in calce bianca o nascosti da un incannucciato; i pavimenti sono rivestiti in piastrelle di ceramica; gli ambienti sono climatizzati e riscaldati con split a regolazione autonoma; tutti gli alloggi sono disposti al piano terra, con ingresso indipendente e spazio esterno.
Alcune sistemazioni sono collegate tra loro grazie alla presenza di porte comunicanti che permettono in questo modo di alloggiare comodamente anche per le famiglie.
I monolocali sono tutti contigui alla struttura originaria dell'antico trullo, all'interno del quale si trovano i 2 bilocali; il cosiddetto bilocale rurale è l'ambiente in cui si trovava il deposito del Borgo, costruito in pietra posata a secco e con soffitto di travi in legno; ancora oggi si possono ammirare gli antichi alveari delle api, le nicchie incastonate nella pietra e un suggestivo camino domestico; il così denominato bilocale trullo è invece l'antica abitazione dei proprietari del Borgo; all'interno si possono osservare gli elementi costruttivi del trullo: le spesse mura in pietra locale posata a secco, gli archi, la copertura conica e la cisterna che raccoglieva le acque piovane.
I 2 bilocali dispongono di un cortile di 50 metri coperti, più ampio rispetto agli altri e comunicano con altrattanti monolocali, aumentando la disponibilità di posti letto in unico alloggio fino a 6 persone; invece 2 dei 7 monolocali sono stati allestiti per persone con difficoltà motorie o di deambulazione.
Gli arredi sono in legno e in stile rustico moderno, comprendono un letto matrimoniale e, nel caso del bilocale, un divano letto biposto; alcune mensole in legno; guardaroba a vista in muratura con ripiani in legno o una cassettiera; eleganti applique in terracotta; nella zona giorno è disponibile un tavolo con sedie, se bilocale; un angolo cottura completo di piano cottura a 4 fuochi, lavello a una bocca, pensili, cappa d'aspirazione, un mini frigo e i classici utensili da cucina.
Le dotazioni includono le zanzariere per tutte le finestre, connessione wi-fi gratuita, TV a schermo piatto con canali satellitari e cassaforte elettronica.
Gli spazi esterni sono arredati con tavolo e sedie da esterni in legno, la copertura anche in questo caso è stata realizzata con canne.
I bagni sono provvisti di box doccia, lavabo e bidet.