Pizzomunno Palace Hotel
Il Pizzomunno Palace Hotel mette a disposizione 2 ristoranti dove degustare piatti di cucina regionale tipica a base di pesce fresco serviti al tavolo, è particolarmente gradevole intrattenersi al ristorante in spiaggia; grazie ad un banco escursioni interno potrete visitare il centro storico di Vieste o spingervi sul Gargano, praticare il trekking o raggiungere le Isole Tremiti in barca.
Descrizione di Pizzomunno Palace Hotel
Un Hotel a 5 stelle fronte mare, a pochi passi dalla spiaggia sabbiosa di Vieste; al Pizzomunno Palace Hotel il tempo corre in fretta, avrete l'imbarazzo di dover scegliere tra i massaggi e i trattamenti salute dell'attrezzato centro benessere; scorrazzare in mountain bike o in groppa ad un asino nel meraviglioso Parco Nazionale del Gargano; partire dal porto di Vieste, distante circa 2,5 chilometri dall'Hotel, alla volta delle Isole Tremiti; recarvi in visita al Santuario di San Giovanni Rotondo, a 70 chilometri dall'Hotel; seguire dei corsi di nuoto o tennis; intrattenevi con i giochi dell'animazione; giocare al biliardo o divertirvi di notte in discoteca.
Scheda tecnica di Pizzomunno Palace Hotel
Piano Terra
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto
Sesto
Camera Matrimoniale
Doppia con letti Singoli
Tripla
Quadrupla
Pensione completa
Servizi di Pizzomunno Palace Hotel
Cosa ti offre una Vacanza al Pizzomunno Palace Hotel?
Camere con vista panoramica, ampie e confortevoli
Le 207 camere e suite del Pizzomunno Palace Hotel sono dislocate in 2 diversi edifici: le superior, le junior suite e le de-luxe suite si trovano nel Pizzomunno Vieste Palace Hotel; nel Pizzomunno Dependance Hotel invece, più arretrato rispetto alla costa, sono disponibili solo camere di tipologia standard.
Le sistemazioni sono tutte climatizzate e riscaldate con impianto di condizionamento dell'aria autonomo e a regolazione indipendente, con balcone panoramico e servizi privati.
Le sistemazioni in camere standard possono ospitare 2 persone, misurano 18 metri quadri e sono arredate con mobili in stile moderno in legno chiaro o in legno scuro; l'arredamento è composto da un letto matrimoniale; 2 comodini; un guardaroba; un mobile a parete con faretti illuminanti con cassettiera, specchio, piano d'appoggio e sedia oppure con scrittoio e sedia.
Le standard triple ospitano 3 o 4 persone e misurano 22 metri quadri; i pavimenti, e le pareti in bagno, sono rivestiti in piastrelle e marmi e sono allestite con mobili in legno scuro; l'arredamento è composto da un letto matrimoniale e da un divano letto per il terzo ed eventuale quarto posto; 2 comodini; un guardaroba ed in alcuni casi anche da mobile con cassettiera porta TV e mobile con specchio.
Le sistemazioni in camere superior possono ospitare fino a 3 persone, misurano 20 metri quadri e sono arredate con mobili in stile moderno in legno chiaro; i pavimenti in camera sono rivestiti in parquet e moquette; l'arredamento è composto da un letto matrimoniale con materassi lunghi più di 200 centimetri e un terzo letto aggiunto; 2 comodini; una cabina armadio con mobile porta TV oppure guardaroba e mensola porta TV con specchio; alcune sedie e delle abat-jour.
Le sistemazioni in superior prevedono la possibilità di prenotare camere con porta comunicante, ideali per soluzioni adatte alle famiglie.
Le sistemazioni in junior suite comprendono 1 o 2 ambienti, misurano 20 metri quadri minimo e 35 massimo e ospitano fino a 4 persone; i pavimenti delle camere sono rivestiti in parquet o da moquette; gli arredamenti sono in legno chiaro o in legno scuro e comprendono un letto matrimoniale con imbottitura in tessuto; 2 comodini; un guardaroba; un tavolo con sedie o mobile a parete con piano d'appoggio, ripiani porta oggetti e sedia; una lampada piantana a terra; un divano letto biposto; alcune abat-jour e uno splendido balcone o terrazzo che affaccia sulla cittadina di Vieste, guardando verso la scogliera calcarea e il mare oppure in direzione delle colline ricoperte dai pini.
Le sistemazioni in camere de-luxe possono ospitare 2 persone, misurano 25 metri quadri; i pavimenti delle camere sono rivestiti in moquette; gli arredi sono in legno scuro e comprendono un letto matrimoniale con imbottitura in tessuto; 2 comodini; un guardaroba; un ripiano porta TV con cassettiera; un divanetto; un tavolo con sedie; alcune abat-jour e un terrazzino o un balcone con una splendida vista panoramica verso il mare e la costa viestese o su verdi colline e pinete.
Tutte le camere sono dotate di TV satellitare, cassetta di sicurezza elettronica, frigobar, telefono con linea diretta, radio e sveglia telefonica.
Le sale da bagno private per ogni tipologia di camera sono provviste di doccia, vasca, lavabo, bidet, asciugacapelli e courtesy service.
La ristorazione
L'Hotel mette a disposizione 2 ristoranti, uno è situato in spiaggia, l'altro, quello principale, si trova all'interno dell'Hotel ed è denominato Il Trabucco. Qui si servono piatti a base di pesce fresco e prodotti tipici della gastronomia garganica, ma anche piatti della cucina nazionale e internazionale con un'accurata selezione di vini regionali e nazionali.
Il Trabucco si affaccia direttamente sulla piscina e il servizio è al tavolo.
Con una certa regolarità vengono poi organizzati buffet rustici di sera a bordo piscina e a lume di candela, con pianobar e musica live.
Periodicamente si organizzano buffet rustici serali a bordo piscina e cene a lume di candela; il tutto allietato da musica dal vivo.
Potrete decidere di pranzare ogni giorno presso il Beach Restaurant, in veranda a pochi passi dal mare; su richiesta e a pagamento avrete modo anche di degustare romantiche cene.
La struttura vanta anche 3 bar: un pool bar, un beach bar e il bar del salone interno denominato La Cattedrale.
Staff e animazione
L’animazione è affidata ad uno staff giovane e brioso, mai forzata o invadente, una presenza simpatica sia al mare, in spiaggia che all'interno della struttura, potrete partecipare o assistere a gare, giochi, feste, proiezioni di film, spettacoli originali e divertenti e musiche da piano bar.
Al mare si organizzano giochi, partite di beach volley, ginnastica all'aria aperta e sport d'acqua.
Nell'Hotel invece potrete divertirvi giocando a basket, calcetto, pallavolo, ping-pong; praticando il tiro con l'arco e tennis e, su richiesta e a pagamento, seguire delle lezioni private.
La struttura vanta anche la presenza di un cinema e una sala da biliardo.
Il mini club per i bambini prevede attività ludico eseguite con attenzione e scrupolo da parte degli animatori.
Spiaggia privata e stabilimento balneare
La spiaggia privata dell'Hotel è raggiungibile grazie ad un sottopassaggio, si accede così ad un ampio arenile di sabbia fine e dorata che termina sul versante nord proprio con il suggestivo e imponente scoglio bianco di Pizzomunno.
In spiaggia sono a disposizione degli ospiti: ombrelloni, teli mare (con prima fornitura gratuita) e lettini prendisole; un fornito bar e un ristorante con verande e gazebo in legno sono posizionati letteralmente sulla sabbia.
Il pranzo può essere degustato a scelta nel ristorante interno dell'Hotel o al Beach Restaurant, su prenotazione e con servizio al tavolo.
Centro Benessere
Il centro wellness e SPA del Palace Pizzomunno si estende su una superficie di 300 metri quadri, dispone di piscina jacuzzi, sauna e area tisaneria.
Nel centro vengono eseguiti trattamenti manuali, aromaterapici, estetici, antistress, riossigenanti, anti-ossidanti-vitaminici, biosinergici, benessere a idratazione profonda, riducenti e rassodanti anti-age per il corpo.
Le escursioni turistiche
Il personale dell'ufficio escursioni dell'Hotel è a disposizione per fornire informazioni e dettagli riguardanti gli itinerari turistici da seguire e le partenze dall'albergo.
Le escursioni principalmente proposte riguardano il borgo medioevale di Vieste; il Castello Federiciano; la Cattedrale, esempio tipico di architettura pugliese dell' XI secolo; l'intero il centro storico; le architetture ottocentesche della città tra vicoli, scalinate e casette bianche a picco sul mare.
Nelle immediate vicinanze e appena al di fuori della cittadina, il Gargano incuriosisce ed invita a partecipare a gite in barca, alle escursioni verso le grotte marine e verso le Isole Tremiti; a visitare il Parco Nazionale attraversandolo lungo i percorsi trekking e in mountain-bike; in groppa ad asinelli e cavalli o con safari in 4x4.