Hotel Masseria Grande
Masseria Grande è immersa nel verde di uliveti secolari, lì dove una volta abitavano i massari oggi si trova il corpo centrale della Masseria che ospita le aree comuni, mentre dove si trovano gli spazi che un tempo erano adibiti al deposito dei mezzi agricoli e all'allevamento del bestiame, oggi si trovano le camere che si presentano confortevoli e ben arredate.
Descrizione di Hotel Masseria Grande
Una dimora di pregio risalente al 1700, recentemente ristrutturata e riportata alla sua architettura originaria, a 2400 metri dalla stupenda spiaggia e il mare limpido di Torre dell'Orso, immersa nella quiete della campagna, appena fuori il centro urbano, Masseria Grande Hotel dispone di camere arredate secondo lo stile originario dell'antica dimora, all'interno della struttura: ristorante con degustazione di piatti tipici salentini e pugliesi, piscina attrezzata, parco relax, servizio spiaggia e parcheggio interno.
Scheda tecnica di Hotel Masseria Grande
Piano Terra
Camera Matrimoniale
Doppia
Tripla
Quadrupla
B&B
Servizi di Hotel Masseria Grande
Cosa ti offre Masseria Grande a Torre dell'Orso?
Camere essenziali, accoglienti e comode
Le camere hanno ingresso indipendente e accesso diretto al giardino privato; si presentano comode e arredate con gusto: mobilia in legno e letti in ferro battuto; sono fornite di apparecchio TV, frigobar e ventilatore; il bagno è privato, con doccia e asciugacapelli; ospitano da 2 a 4 persone.
Ristorante e Gastronomia
Le proposte di enogastronomia di Masseria Grande sono legata alla tradizione locale e alle ricette del passato, la preparazione dei piatti avviene solo con prodotti genuini del Salento e provenienti da colture biologiche.
Il ristorante offre piatti della cucina tradizionale pugliese e salentina; al mattino la struttura offre una colazione a buffet molto assortita.
Attrezzature nella Masseria
Una piscina con ombrelloni e lettini, terrazza solarium, zona relax e ampio parcheggio.
Nelle vicinanze
E' possibile praticare attività di diving e di equitazione; programmare gite in barca e percorsi ciclo-turistici; raggiungere il campo da golf dell'Acaya Golf Club.