Masseria Santicuti
La Masseria Santicuti si trova nella riserva naturale e area protetta WWF delle Cesine, vicino le spiagge di San Cataldo; dispone di una piscina all'aperto, di un giardino di 6000 metri quadri, di un parcheggio di 2000 metri quadri, di imponenti sale con volte in pietra, pergolato e solarium; fiore all'occhiello è però la colazione al mattino a base di leccornie della migliore pasticceria locale.
Descrizione di Masseria Santicuti
Nel territorio dell'attuale Acaya, località che il nome dal casato che nel 1294 prese possesso di queste terre, in una piccola frazione del comune di Vernole si trova Masseria Santicuti, il parco e la campagna fanno da contorno a 36 camere disposte all'interno di una corte in stile rinascimentale, climatizzate, riscaldate, servizio wi-fi e arredate con mobili d'epoca di pregio; a pochi minuti d'auto si trovano le spiagge, un campo da golf a 18 buche dell'Acaya Golf Club e un maneggio.
Scheda tecnica di Masseria Santicuti
Piano Terra
Camera Matrimoniale
Doppia
Tripla
B&B
Servizi di Masseria Santicuti
Cosa ti offre una Vacanza all'Hotel Masseria Santicuti?
Camere con vista su piscina e giardino
Le 36 camere di Masseria Santicuti Hotel e Resort misurano circa 24 metri quadri, sono tutte climatizzate e riscaldate con impianti a regolazione autonoma; sono tutte dislocate al piano terra, si affacciano e godono di una gradevole vista sulla piscina o sul giardino da cui si accede, tramite un ingresso indipendente, all'interno delle abitazioni.
Le sistemazioni possono essere doppie, matrimoniali o triple con letto aggiunto per un bambino o ragazzo; sono arredate con mobili in legno antico in stile campestre: un armadio, uno scrittoio con sedia in arte povera, un letto matrimoniale e 2 o 3 letti singoli; il soffitto sfoggia alcune travi e strutture in legno all'interno e coppi salentini all'esterno; pavimenti e pareti in bagno sono rivestiti in piastrelle o in marmo.
Le camere sono dotate di una serie di accessori: connessione wi-fi gratuita, apparecchio TV e frigobar.
Il bagno privato dispone di box doccia, asciugacapelli e kit di cortesia in omaggio.
Alcune camere dispongono di porta comunicante divenendo facilmente familiari e capaci di accogliere fino a 6 persone, la misura in questo caso è di circa 48 metri quadri; inoltre alcune camere sono allestite per l'accoglienza delle persone diversamente abili.
Una meravigliosa colazione al risveglio
Santicuti Masseria mette a disposizione degli ospiti un Bar Caffetteria arredato con mobili d'epoca del 1800, nella sala bar e nelle adiacenti sale monumentali con le maestose volte in pietra locale si possono consumare i prodotti di caffetteria calda e fredda, bibite, succhi, cocktail, birre, aperitivi o snack salati; oltre che la colazione che ogni mattina Santicuti offre ai visitatori.
Quando sopraggiunge la bella stagione la colazione viene servita in cortile all'aperto.
La colazione include crema spalmabile di cacao e nocciole, confetture e mieli monodose, fette biscottate e biscotteria varia, frutta fresca, yogurt alla frutta e bianco, pane tostato e pan brioche, corn flakes e cereali al cioccolato, succhi, caffè, decaffeinati, cappuccini, caffelatte, orzo, latte, the di almeno 3 tipi nella quantità desiderata e servito in stoviglieria di porcellana.
La colazione del Santicuti esclude i prodotti salti volutamente per dare spazio ai cibi dolci e tipici della zona, vengono serviti prodotti di pasticceria fresca consegnata quotidianamente da una delle migliori pasticcerie di Lecce, include il famoso pasticciotto, sfogliatine di crema e mela, brioche a cappello di prete, girelle di crema ed uvetta, cornetti vuoti o con crema e amarena, alla marmellata, alla crema o al cioccolato.
Una piscina realizzata in pietra leccese e solarium
La piscina a sfioro del Santicuti Masseria Hotel misura 9 metri di larghezza e 18 metri di lunghezza, è stata realizzata interamente con pietra locale e dispone di comodi gradoni per accedervi, la profondità della vasca è costante e pari a 1,40 metri, ideale sia per gli sportivi che per gli amanti del relax.
L'area circostante la piscina è attrezzata con lettini prendisole e tavolini, ampio solarium, doccia a bordo vasca, connessione wi-fi e porticato ombreggiante di 100 metri quadri dove passare rilassanti ore pomeridiane.
In serata la piscina diviene luogo di attrazione grazie agli effetti luce dai colori cangianti dell'arcobaleno prodotti da un impianto di illuminazione sommerso.
Gli ampi spazi in comune all'interno della Tenuta Masseria Santicuti
Tenuta Santicuti dispone di 2 sale monumentali di cui una collegata al bar, denominata Sala degli Acaya e nella quale si consuma la colazione, ed una posta in aderenza alla torre d'accesso alla Tenuta ed alla Reception, denominata Sala degli Stemmi ed attrezzata per lo svago e i giochi dei clienti.
La Sala degli Acaya misura 240 metri quadri ed è composta da 6 ampie volte a stella in pietra leccese di grande altezza ed ariosità, con due pilastri centrali ed è arredata in stile classico con manufatti antichi.
La Sala degli Stemmi misura 200 metri quadri, presenta tetto in travi di legno e soffitto a tavolato e coppi salentini, arredata in stile classico esibisce alle pareti una serie di stemmi di legno a scudo, riportanti le effigi delle principali casate seicentesche salentine.
All'interno della Tenuta Santicuti si trova anche la Corte Rinascimentale, una piccola chiesetta di campagna e un'altra suggestiva zona relax, quella del grande pergolato in pietra e ferro battuto.
Gli spazi a verde: il prato antistante la tenuta con olivi e cespugli di alloro; il prato di pertinenza della corte interna con olivi, tigli, ed una siepe mediterranea; il giardino del bar con un olivo secolare; il prato della piscina; un piccolo frutteto di pertinenza con alberi d'arancia, albicocca, pesca, prugna, susina, mela, melagrana, mandorla e nespola.