Antico Monastero dei Monaci Cistercensi
Il Monastero dei monaci Cistercensi di Martano, secondo lo spirito dell’accoglienza e dell'ospitalità ispirate dalla Regola di San Benedetto, dispone di una foresteria con 17 camere tutte al piano superiore, tra cui singole, doppie, triple, quadruple e per diversamente abili, tutte dotate di servizi; sono a disposizione degli ospiti anche un ampio parcheggio interno, la chiesa, il chiostro e vasti spazi all'aperto.
Descrizione di Antico Monastero dei Monaci Cistercensi
La costruzione del monastero di Santa Maria della Consolazione a Martano risale al 1865, sorge sulle rovine di un eremo basiliano e per la costruzione vennero usate le pietre di due cappelle di origine bizantina ridotte a ruderi che si trovavano nelle vicinanze; oggi a risiedervi sono i monaci cistercensi che hanno allestito un laboratorio nel quale si distilla e si imbottiglia un tipico amaro a base di essenze naturali e si preparano tisane, rosoli, elisir, frutta, miele, olio e infusi di erbe.
Scheda tecnica di Antico Monastero dei Monaci Cistercensi
Piano Terra
Primo
Doppia
Tripla
Quadrupla
B&B
Servizi di Antico Monastero dei Monaci Cistercensi
Un'innata dedizione alla diffusione della cultura
Il monastero e si suoi frati sono dediti storicamente al sostegno e diffusione della cultura religiosa e non solo, per questa ragione la comunità cistercense martanese si prodiga nell'organizzare visite guidate, convegni di studio e incontri nella sala fornita di schermo gigante per le proiezioni; il punto di forza di questo monastero è però l'accoglienza ed in questo ambito ricade la disponibilità a celebrare matrimoni all'interno della chiesetta monasteriale.